Sardinia Divide
  • Home
  • Divide tours
  • Occorrente
  • FAQ
  • Percorso
  • Costi
  • Iscriviti
  • Partecipanti
  • Logistica
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Newsletter
  • Foto e video
  • Sponsor
  • Home
  • Divide tours

Divide tours

Parte del gruppo del Sardinia Divide di settembre 2016 (Torregrande-Barisardo). Ph. Carlo Bolognini

I divide tours sono percorsi lineari che attraversano, dividendolo, un vasto territorio – una nazione o anche un intero continente – coinvolgendo zone selvagge o poco abitate, nelle quali il partecipante è spesso autosufficiente per il dormire e per il mangiare, almeno in alcune tappe. Può esserci un tempo massimo da rispettare per essere considerato finisher, ma non è un elemento tassativo, mentre è considerato più importante che il partecipante viva una esperienza avventurosa facendo affidamento principalmente sulle proprie forze e capacità, col minor supporto esterno possibile.

Da questo deriva un secondo elemento importante che è il trasporto della attrezzatura essenziale sulla bici, prima di tutto del sacco a pelo, con alcune grandi innovazioni degli ultimi anni come l’abbandono del portapacchi tradizionale, a vantaggio di quello a sbalzo o di soluzioni ancora più leggere, come le borse ancorate direttamente al telaio, col sistema del bikepacking.

Sardinia Divide nasce per dare regolarità e promuovere i divide tours sardi, organizzando almeno una edizione all’anno su linee sempre diverse. Nasce dall’esperienza pluriennale dell’impresa Sardinia Biking nell’organizzazione e/o nello svolgimento di traversate in mountain bike in autosufficienza. Prima ancora che si chiamassero così, già dagli anni Novanta facevamo divide tours, coi portapacchi, visto che ancora non esisteva il bikepacking, della durata da due a dieci giorni. Alcune di queste avventure si trovano descritte nel libro Avventurieri (ed. Sardinia Biking, 2017).


 

© Sardinia Divide - Sardinia Biking - Privacy Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti: cliccando OK acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoInformativa